A partire dalla Legge Delrio del 2014, l’ elezione del Presidente e del Consiglio Provinciale non è più diretta, ma riservata a Sindaci e consiglieri comunali. I 1797 consiglieri comunali della nostra provincia saranno chiamati alle urne il 31 ottobre 2018. L’ elezione del Presidente è a voto ponderato, più il comune è grosso e più sarà elevato il peso dell’ elettore-consigliere. Per dare un’ idea, il consigliere di un Comune sopra i 30 mila abitanti avrà un peso di 269 voti, mentre quello di uno sotto i mille solo 14. In provincia di Varese sono previste ben 5 fasce di Comuni con ponderazioni intermedie.
Questo sistema non è privo di criticità: la maggioranza consiliare dei Comuni più grandi può determinare l’ elezione del Presidente e dei Consiglieri e lasciare non rappresentate molte aree. Inoltre potrebbe portare a un risultato che può discostarsi di molto dal voto popolare per il Presidente. Quest’ anno, poi, la data feriale decisa in Parlamento non favorisce la partecipazione, come anche sostenuto da alcuni esponenti di partiti. In alcune province, del resto, negli anni passati, le elezioni si sono tenute addirittura nel mese di gennaio.
Data la popolazione della nostra provincia, è prevista l’ elezione di 16 consiglieri, mentre i Candidati saranno 48.
Le liste proposte saranno tre: una sarà la lista Civici e Democratici che sostiene Stefano Bellaria, Sindaco di Somma Lombardo. Altre due liste in coalizione sosterranno Emanuele Antonelli, Sindaco di Busto Arsizio: Lega-Salvini Premier e il Polo Civico della Libertà-Antonelli Presidente dove confluiscono le restanti componenti di centro-destra, comprendendo quindi Noi con l’ Italia e Fratelli d’ Italia.
Il Movimento 5 Stelle non sarà ufficialmente candidato, anche a causa della ridotta presenza a livello comunale nella Provincia. In tutte e tre le liste sono presenti amministratori e consiglieri di tutta la provincia.
Le candidature nel territorio saronnese non sono molte: abbiamo il Sindaco di Saronno Alessandro Fagioli come capolista per la Lega, e quello di Origgio Mario Ceriani nel Polo Civico della Libertà, assieme ad alcuni consiglieri comunali del saronnese nella lista che sostiene Bellaria.
Buona parte di Esperienza Civica, che ha sostenuto l’ Amministrazione di Gunnar Vincenzi, è confluita nel Polo Civico della Libertà. Verrà eletto il Presidente col maggior numero di voti ponderati, e i seggi saranno proporzionali ai voti ponderati, differentemente da quanto avviene con l’ elezione diretta dei Sindaci e dei Presidenti Regionali, dove il meccanismo è maggioritario.

Emanuele Antonelli è il nuovo Presidente della Provincia di Varese
Il 31 ottobre i 1797 Consiglieri e Sindaci della Provincia di Varese hanno eletto il nuovo